Menu
Azienda Agricola Castello di Bolgheri logo

cantina

Una storia iniziata nel 1796

Le origini della cantina all'interno del borgo di Bolgheri, affondano le proprie radici nella storia antica della famiglia della Gherardesca. Negli ultimi 25 anni Federico Zileri Dal Verme ha ripreso la tradizione di famiglia, con la volontà di produrre vini che siano la massima espressione del territorio bolgherese, in termini di complessità, eleganza e longevità.

Dalla sua passione, insieme al grande contributo del team dell'azienda, nascono le due etichette: Castello di Bolgheri DOC Bolgheri Superiore e Varvàra DOC Bolgheri rosso, che riprende il nome della bisnonna del proprietario.

insegna della cantina di Castello di Bolgheri

Una storia di famiglia
L'insegna, affissa sulla facciata, riporta la data di edificazione della cantina

La Cantina, ultimata nel 1796, si trova all'interno del paese di Bolgheri e si sviluppa su due piani.

Il primo si trova al piano strada, dove è presente l'enoteca nella quale il visitatore può degustare e acquistare i prodotti della Cantina e conoscerne la storia secolare.

Allo stesso piano è collocata la zona di vinificazione/affinamento con le vasche di cemento, nelle quali avviene l'affinamento dei vini dopo aver trarscorso un periodo in legno. Il piano inferiore è interrato e diviso in un'area di vinificazione con tini di acciaio a temperatura controllata e un'area di affinamento in legno dove sono alloggiate barriques, tonneaux e botti di legno.

Il cuore della cantina
Il luogo in cui vengono affinati i vini dentro barriques e tonneaux

Federico Zileri nella cantina Federico Zileri nella cantina